Sanificazioni Ambientali
Il processo di sanificazione ambientale include tutte le attività necessarie a rendere salubre un ambiente. Scopo dei trattamenti è l’eliminazione dello sporco visibile e invisibile, compresi microrganismi patogeni anche grazie all’azione dell’ ozono.
La sanificazione degli ambienti, per garantire l’esito voluto, deve seguire protocolli precisi basati su modalità, strumenti e prodotti di comprovata efficacia. Inoltre, la corretta esecuzione delle operazioni necessita di operatori adeguatamente formati e dotati di specifiche competenze.
Le due fasi d’intervento
Per entrambe le attività è disponibile la modalità “Total Zero” che utilizza metodi e prodotti a basso impatto ambientale con marchio di qualità ecologica ECOLABEL UE
A chi è rivolto
Aziende commerciali e produttive, uffici, residenze pubbliche e private, edifici scolastici, e tutte le realtà che necessitano di elevati standard di salubrità.
Spazi e superfici interessate
Ambienti, impianti aeraulici e mezzi per il trasporto di merci e persone.
Qualità e programmazione
Mimosa applica il controllo programmato degli standard qualitativi previsti. Attraverso un processo codificato e risorse dedicate garantisce il costante monitoraggio del servizio svolto.
Prima fase
Pulizia (rimozione di polveri, sporcizia e materiali indesiderati dalle superfici di oggetti ed ambienti:
- scopatura
- aspirazione
- lavaggio con prodotti detergenti e risciacquo
Seconda fase
Disinfezione (eliminazione o inattivazione di agenti patogeni come batteri, virus, muffe, spore).
- Disinfezione chimica: trattamento delle superfici con prodotti disinfettanti (presidio medico chirurgico) applicati meccanicamente o mediante erogatore/nebulizzatore. Successivo risciacquo.
- Disinfezione termica: trattamento delle superfici mediante vapore acqueo secco ad alta temperatura
- Disinfezione con ozono: saturazione temporanea degli ambienti con gas ozono
Il nostro know-how al tuo servizio
Ambienti sicuri
Ambienti salubri e sicuri a tutela degli ospiti e nel rispetto delle norme igienico sanitarie.
Personale qualificato
Personale dipendente di Mimosa formato per la specifica attività.
Programma personalizzato
Programma personalizzato di pulizia e sanificazione progettato da Mimosa sulle reali esigenze del singolo cliente.
Procedure di sicurezza
Applicazione delle procedure e dei dispositivi per la tutela della sicurezza sul lavoro.
Tempi di intervento certi
Tempi di intervento certi e svolgimento delle attività secondo programma concordato.
Controlli di qualità
Verifica del corretto svolgimento del lavoro e controllo qualità del servizio.
Metodi e prodotti per l’igienizzazione
Prodotti PMC (Presidio Medico Chirurgico)
Si tratta di prodotti biocidi per specifici campi di utilizzo la cui produzione e commercializzazione è regolamentata dal Ministero della Salute. Per l’igienizzazione di aree e superfici complesse per accesso o dimensione si applica il prodotto mediante erogatore ULV (Ultra Low Volume), che micronizza la soluzione in gocce minuscole (5-15 micron) che si depositano uniformemente, senza bagnare, sulle superfici dure e sui tessuti.
Vapore secco
Trattamento delle superfici con vapore surriscaldato (140°C). L’alta temperatura permette alle micro particelle di acqua di aggredire lo sporco e, contemporaneamente, igienizzare.
Ozono
L’ozono, grazie al suo forte poter ossidante, elimina virus, batteri, funghi, protozoi e cattivi odori. L’intervento con appropriati generatori ad ozono, permette la saturazione degli ambienti in modo che il gas raggiunga anche i punti inaccessibili abbattendo qualsiasi agente patogeno in poche ore. A fine ciclo, l’ozono si trasforma in ossigeno senza lasciare residui di nessun genere in tutti gli ambienti trattati. Con l’utilizzo dell’ozono si riducono i consumi di acqua, energia e prodotti chimici.